Ricreazione
di Marco Perrone, Marco Presta, Franco Bertini, Fabio Toncelli, Flavio Insinna
con la partecipazione live della sua PICCOLA ORCHESTRA
MARTINA CORI – voce, VINCENZO PRESTA – Saxes, ANGELO NIGRO – Piano&Keyboards, FILIPPO D’ALLIO – Chitarre, GIUSEPPE VENEZIA – Basso&Contrabbasso, SAVERIO PETRUZZELLIS – Batteria&Percussioni
Direzione Musicale, ANGELO NIGRO
Disegno Luci, AURELIO RIZZUTI
Direttore Tecnico, ANNA MARIA BALDINI
Datore Luci, CARIM DI CASTRO
Fonico di sala, GIUSEPPE FAMULARO
Fonico di palco, GABRIELE BOCCACCI
Datore video, ALESSANDRO CIATTAGLIA
Ufficio stampa, SILVIA SIGNORELLI
Concept grafico, LIVIA CLEMENTI
Service audio AMP Audio Rent s.r.l.
Service luci ARTSOUND81 S.R.L.
Produzione di VIOLA PRODUZIONI
Scritto e diretto da Flavio Insinna
Qual è il suono che più di tutti significa gioia fin da quando eravamo bambini? Il campanello della ricreazione, quel suono prolungato e felice che ci faceva tirare i quaderni in aria e ci catapultava nel divertimento. Ed è una vera e propria ricreazione “La macchina della felicità” di Flavio Insinna, uno spettacolo ricco di comicità, di racconti e di canzoni intrecciato alla trama dell’omonimo romanzo scritto dallo Flavio stesso e scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti Laura e Vittorio.
“Chi di voi è felice? Chi è felice alzi la mano!”. Da questa provocazione Flavio Insinna, un Pierino cresciutello ma sempre birbone, parte alla ricerca della felicità, cercandola nelle piccole cose (che poi tanto piccole non sono) e nelle cose grandi (che poi tanto grandi non sono), in allegria, tutti insieme appassionatamente, mano per mano con il pubblico. E’ un modo per festeggiare la vita, l’amicizia, la famiglia e le tradizioni, ridendoci su, prendendoci un po’ in giro, ma sempre con lo sguardo innamorato.
E quando la campanella suonerà la fine della ricreazione, beh… noi saremo già lontani!
TOUR 2019 – 2020
Borgosesia, Teatro Comunale 8 novembre 2019
Bagnolo In Piano, Teatro Comunale 9 novembre 2019
Soresina, Teatro Sociale 10 novembre 2019
San Remo, Teatro Casinò 15 novembre 2019
Prato, Teatro Politeama dal 16 al 17 novembre 2019
Asti, Teatro Alfieri 23 novembre 2019
Cento, Centro Polifunzionale Pandurera 30 novembre 2019
Lavis, Teatro Comunale 1 dicembre 2019
Latina, Teatro Moderno dal 13 al 15 dicembre 2019
Gela, Teatro Eschilo 22 dicembre 2019
Pedazzo, Teatro Comunale 29 dicembre 2019
Ragusa, Teatro Donnafugata dal 3 al 4 gennaio 2020
Castellammare del Golfo, Teatro Apollo, 5 gennaio 2020
Reggio Calabria, Teatro Cilea 11 gennaio 2020
Cossato, Teatro Comunale 19 gennaio 2020
San Severo, Teatro G. Verdi 25 gennaio 2020
Scafati, Teatro San Francesco 26 gennaio 2020
Taviano, Teatro Fasano 1 febbraio 2020
Canosa, Teatro Lembo 2 febbraio 2020
Cassano Magnago, Teatro Auditorium 13 e 14 febbraio 2020
Cosenza, Teatro Rendano 16 febbraio 2020
Vibo Valenzia, Teatro Comunale 17 febbraio 2020
Cosenza, Teatro Rendano 1 marzo 2020
Montepulciano, Teatro Poliziano 7 marzo 2020
Roma, Teatro Sala Umberto dal 20 al 22 marzo 2020
Giffoni, Teatro Comunale 3 aprile 2020
Trebisacce, Cinema Teatro Gatto 4 aprile 2020